Galleria Fotografica
Viaggio fotografico lungo la linea

Un treno formato da Ale 790/880 "Ocarine" in partenza da Roma Termini negli anni '60

Esterno della stazione di Roma Casilina

Il Regionale per Frascati in transito a Roma Casilina

Esterno della fermata di Capannelle

Interno della fermata di Capannelle, dotata di soli due binari entrambi di corretto tracciato, è possibile notare tra l'altro le nuove pensiline con i nuovi ascensori ed il sottopassaggio, tutti costruiti recentemente

Esterno della stazione di Ciampino

Il FM di Ciampino, simile nella struttura a quello di Frascati ma diverso nel colore

I sette binari della stazione di Ciampino, tutti coperti da pensiline. Ciampino è un importante nodo ferroviario a carattere regionale da dove si smista il traffico per Cassino/Napoli, Frascati, Albano (una volta la linea si riallacciava a quella per Nettuno a Campoleone passando per Cecchina) e Velletri (da Velletri un tempo partivano due linee di cui una si riallacciava a quella per Cassino a Colleferro e l'altra a quella per Terracina a Priverno Fossanova)

Dopo la stazione di Ciampino le linee seguono diversi itinerari, a sinistra i due binari per Cassino e a destra quello per Frascati

Subito dopo la divisione delle due linee si trova il raccordo (ormai inutilizzato) per la SSE che alimenta la linea

La fermata ormai soppressa di Galleria di Ciampino posta all'imbocco lato Ciampino dell'omonima galleria

Salendo sulla rampa del 35 X 1000 verso Frascati...

...qui invece l'inizio della discesa (sempre sulla rampa del 35 X 1000) verso Ciampino

Esterno della stazione di Frascati

Interno della stazione di Frascati, è possibile notare il porticato che caratterizza il FV

L'asta di manovra in galleria che un tempo permetteva alle locomotive di riportarsi in testa al convoglio, ora inutilizzata e transennata

Il FM di Frascati, ora inutilizzato e abitato non si sa a che titolo

Visione panoramica della stazione di Frascati
Sigle
FM: Fabbricato Merci
FV: Fabbricato Viaggiatori
SSE: Sottostazione Elettrica
Ultima revisione della pagina: 26/7/2002